Corsi di Formazione Cuneo: Cosa Facciamo
Siamo un’agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte, volta ad istruire e formare qualsiasi tipologia di professionista edile.
Le competenze vengono acquisite in modo pratico, il nostro motto è: “si impara facendo”.
La Scuola Edile attiva anche percorsi progettati e finanziati grazie al finanziamento di Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo.
Obbligo Scolastico
Un percorso scolastico dopo la terza media
Formazione
Corsi di aggiornamento e professionalizzazione
Servizi alle imprese
Per fa incontrare domanda e offerta di lavoro
Orientamento
Aiutiamo chi ha bisogno di trovare la sua strada
16 ore prima per entrare in cantiere
Da Scuola Edile Cuneo è possibile svolgere la formazione professionale necessaria prima dell’assunzione in impresa. Un corso della durata di 16 ore, con lo scopo di istruire i partecipanti sulle conoscenze di base sulla sicurezza sul lavoro, sull’uso delle attrezzature e sulle sostanze e i materiali.
FAD formazione a distanza
La nostra piattaforma di e-learning promossa da Formedil, consente l’accesso ad alcune tipologie di corsi online, ideali per formare professionisti nel settore edilizio.
Fondi Europei
La Scuola Edile attiva anche percorsi progettati e finanziati grazie al finanziamento di Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo.
Programma Garanzia occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del PNRR e PR FSE + 2021/2027.
Obbligo Scolastico
Un percorso scolastico dopo la terza media
Formazione
Corsi di aggiornamento e professionalizzazione
Servizi alle imprese
Per fa incontrare domanda e offerta di lavoro
Orientamento
Aiutiamo chi ha bisogno di trovare la sua strada
Ultime News
Scopri le ultime notizie del mondo dell’edilizia
BLEN Borsa Lavoro Edile Nazionale
Per semplificare l’incontro tra la domande e l’offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, è stato istituito il servizio nazionale di sistema della Borsa Lavoro Edile Nazionale. Un servizio mirato ad aiutare sia i lavoratori che le imprese in cerca di personale, gestito dal Formedil in collaborazione con la Commissione Nazionale Casse Edili (CNCE) e le Scuole Edili territoriali aderenti.
La Borsa Lavoro Edile Nazionale è un servizio nazionale di sistema, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, promuovendo e facilitando i contatti tra chi offre e chi cerca lavoro. Le parti sociali edili, infatti, hanno sottoscritto accordi integrativi contrattuali lavorando con la collaborazione dei servizi pubblici e inserendo attivamente gli enti bilaterali territoriali nelle politiche attive del mondo del lavoro, nel rispetto degli standard nazionali su cui si basano i sistemi della Rete dei Servizi per il Lavoro (Cliclavoro, Comunicazioni obbligatorie, SIL regionali e provinciali, ecc.)